Try to beat the ohmiq high score and learn about how our tech works, here!

NEWSROOM
Tecnologia ohmica contro il calcare: le soluzioni OhmIQ per un caffè di qualità a Host 2025

HorecaNews
Oct 27, 2025

ATTREZZATURE E TECNOLOGIE - L’era delle inefficienze energetiche, dei costi elevati di gestione e dei guasti improvvisi sembra giunta al termine. In occasione di Host - in corso fino al 21 ottobre 2025 - l’azienda americana OhmIQ, leader mondiale nella tecnologia ohmica, ha annunciato un traguardo storico: la scomparsa definitiva dell’accumulo di calcare nei sistemi di riscaldamento dei liquidi.
Un cambiamento radicale che, grazie a dispositivi compatti ma estremamente potenti, promette un risparmio concreto di tempo, acqua ed energia, allungando la vita dei macchinari. L’acqua, infatti, raggiunge la temperatura desiderata in soli 40 secondi¹, mentre il risparmio annuale in bolletta può arrivare ad almeno 985 euro².
Due innovazioni per il caffè
A Host OhmIQ celebra la fine del calcare e presentare due soluzioni pensate per il mondo del caffè: InstIQ e SteamIQ. Questi sistemi, basati sulla Tecnologia Ohmic Array (OAT), garantiscono riscaldamento immediato, massima precisione e una drastica riduzione dei depositi minerali all’interno dei circuiti, riducendo così la frequenza e i costi della manutenzione.
«In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare», spiega Frederique Pirenne, Amministratore Delegato. «Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta».
Come funziona la Tecnologia Ohmic Array (OAT)
Il cuore dell’innovazione di OhmIQ è proprio la Tecnologia Ohmic Array (OAT). Questo sistema utilizza elettrodi e controlli elettronici che permettono alla corrente di attraversare il liquido in modo sicuro, trasformando l’energia elettrica in calore istantaneo ed efficiente. Nessuna parte del dispositivo supera mai la temperatura impostata, eliminando così la formazione di incrostazioni minerali che riducono l’efficienza e provocano guasti.
Il liquido viene monitorato e regolato elettronicamente 60 volte al secondo, garantendo una riduzione dei consumi energetici fino al 30% rispetto ai metodi convenzionali. Il riscaldamento diretto, infatti, agisce solo quando necessario, senza mantenere costantemente caldi grandi volumi d’acqua e prevenendo le perdite legate al calcare.
InstIQ e SteamIQ: nuove soluzioni per Food & Beverage e Horeca
Durante Host, OhmIQ presenta due sistemi destinati a ridefinire gli standard nei settori Food & Beverage e Hotellerie.
InstIQ è un sistema compatto di riscaldamento istantaneo dell’acqua, privo di serbatoio, ideale per macchine da caffè, distributori di bevande calde e apparecchiature commerciali. La tecnologia Ohmic consente un riscaldamento molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali e annulla la formazione di calcare. Leggero, semplice da integrare e senza necessità di manutenzione, InstIQ permette ai professionisti del caffè di ridurre i costi, migliorare l’affidabilità delle macchine e offrire una qualità superiore, grazie a acqua sempre fresca e non ristagnante.
SteamIQ, invece, è una soluzione a vapore ad alte prestazioni, progettata per macchine da caffè espresso, torrefattori, forni a vapore e attrezzature per la preparazione di cibi. Produce vapore in tempi rapidissimi, garantendo prestazioni stabili anche sotto carichi intensi di lavoro, maggiore durata delle apparecchiature e l'assenza di parti mobili riduce i rischi di guasti meccanici.
«Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo», conclude Frederique Pirenne.

¹ Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l'acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.
² Stima soggetta a varia zioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.

Newsletter
Subscribe to our Newsletter
Do you want to stay up-to-date on everything happening at OhmIQ?
Subscribe to our Newsletter

Newsletter
Subscribe to our Newsletter
Do you want to stay up-to-date on everything happening at OhmIQ?
Subscribe to our Newsletter
Try to beat the ohmiq high score and learn about how our tech works, here!
Try to beat the ohmiq high score and learn about how our tech works, here!

Newsletter
Subscribe to our Newsletter
Do you want to stay up-to-date on everything happening at OhmIQ? Subscribe to our Newsletter

Newsletter
Subscribe to our Newsletter
Do you want to stay up-to-date on everything happening at OhmIQ? Subscribe to our Newsletter
ATTREZZATURE E TECNOLOGIE - L’era delle inefficienze energetiche, dei costi elevati di gestione e dei guasti improvvisi sembra giunta al termine. In occasione di Host - in corso fino al 21 ottobre 2025 - l’azienda americana OhmIQ, leader mondiale nella tecnologia ohmica, ha annunciato un traguardo storico: la scomparsa definitiva dell’accumulo di calcare nei sistemi di riscaldamento dei liquidi.
Un cambiamento radicale che, grazie a dispositivi compatti ma estremamente potenti, promette un risparmio concreto di tempo, acqua ed energia, allungando la vita dei macchinari. L’acqua, infatti, raggiunge la temperatura desiderata in soli 40 secondi¹, mentre il risparmio annuale in bolletta può arrivare ad almeno 985 euro².
Due innovazioni per il caffè
A Host OhmIQ celebra la fine del calcare e presentare due soluzioni pensate per il mondo del caffè: InstIQ e SteamIQ. Questi sistemi, basati sulla Tecnologia Ohmic Array (OAT), garantiscono riscaldamento immediato, massima precisione e una drastica riduzione dei depositi minerali all’interno dei circuiti, riducendo così la frequenza e i costi della manutenzione.
«In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare», spiega Frederique Pirenne, Amministratore Delegato. «Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta».
Come funziona la Tecnologia Ohmic Array (OAT)
Il cuore dell’innovazione di OhmIQ è proprio la Tecnologia Ohmic Array (OAT). Questo sistema utilizza elettrodi e controlli elettronici che permettono alla corrente di attraversare il liquido in modo sicuro, trasformando l’energia elettrica in calore istantaneo ed efficiente. Nessuna parte del dispositivo supera mai la temperatura impostata, eliminando così la formazione di incrostazioni minerali che riducono l’efficienza e provocano guasti.
Il liquido viene monitorato e regolato elettronicamente 60 volte al secondo, garantendo una riduzione dei consumi energetici fino al 30% rispetto ai metodi convenzionali. Il riscaldamento diretto, infatti, agisce solo quando necessario, senza mantenere costantemente caldi grandi volumi d’acqua e prevenendo le perdite legate al calcare.
InstIQ e SteamIQ: nuove soluzioni per Food & Beverage e Horeca
Durante Host, OhmIQ presenta due sistemi destinati a ridefinire gli standard nei settori Food & Beverage e Hotellerie.
InstIQ è un sistema compatto di riscaldamento istantaneo dell’acqua, privo di serbatoio, ideale per macchine da caffè, distributori di bevande calde e apparecchiature commerciali. La tecnologia Ohmic consente un riscaldamento molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali e annulla la formazione di calcare. Leggero, semplice da integrare e senza necessità di manutenzione, InstIQ permette ai professionisti del caffè di ridurre i costi, migliorare l’affidabilità delle macchine e offrire una qualità superiore, grazie a acqua sempre fresca e non ristagnante.
SteamIQ, invece, è una soluzione a vapore ad alte prestazioni, progettata per macchine da caffè espresso, torrefattori, forni a vapore e attrezzature per la preparazione di cibi. Produce vapore in tempi rapidissimi, garantendo prestazioni stabili anche sotto carichi intensi di lavoro, maggiore durata delle apparecchiature e l'assenza di parti mobili riduce i rischi di guasti meccanici.
«Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo», conclude Frederique Pirenne.

¹ Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l'acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.
² Stima soggetta a varia zioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.
ATTREZZATURE E TECNOLOGIE - L’era delle inefficienze energetiche, dei costi elevati di gestione e dei guasti improvvisi sembra giunta al termine. In occasione di Host - in corso fino al 21 ottobre 2025 - l’azienda americana OhmIQ, leader mondiale nella tecnologia ohmica, ha annunciato un traguardo storico: la scomparsa definitiva dell’accumulo di calcare nei sistemi di riscaldamento dei liquidi.
Un cambiamento radicale che, grazie a dispositivi compatti ma estremamente potenti, promette un risparmio concreto di tempo, acqua ed energia, allungando la vita dei macchinari. L’acqua, infatti, raggiunge la temperatura desiderata in soli 40 secondi¹, mentre il risparmio annuale in bolletta può arrivare ad almeno 985 euro².
Due innovazioni per il caffè
A Host OhmIQ celebra la fine del calcare e presentare due soluzioni pensate per il mondo del caffè: InstIQ e SteamIQ. Questi sistemi, basati sulla Tecnologia Ohmic Array (OAT), garantiscono riscaldamento immediato, massima precisione e una drastica riduzione dei depositi minerali all’interno dei circuiti, riducendo così la frequenza e i costi della manutenzione.
«In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare», spiega Frederique Pirenne, Amministratore Delegato. «Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta».
Come funziona la Tecnologia Ohmic Array (OAT)
Il cuore dell’innovazione di OhmIQ è proprio la Tecnologia Ohmic Array (OAT). Questo sistema utilizza elettrodi e controlli elettronici che permettono alla corrente di attraversare il liquido in modo sicuro, trasformando l’energia elettrica in calore istantaneo ed efficiente. Nessuna parte del dispositivo supera mai la temperatura impostata, eliminando così la formazione di incrostazioni minerali che riducono l’efficienza e provocano guasti.
Il liquido viene monitorato e regolato elettronicamente 60 volte al secondo, garantendo una riduzione dei consumi energetici fino al 30% rispetto ai metodi convenzionali. Il riscaldamento diretto, infatti, agisce solo quando necessario, senza mantenere costantemente caldi grandi volumi d’acqua e prevenendo le perdite legate al calcare.
InstIQ e SteamIQ: nuove soluzioni per Food & Beverage e Horeca
Durante Host, OhmIQ presenta due sistemi destinati a ridefinire gli standard nei settori Food & Beverage e Hotellerie.
InstIQ è un sistema compatto di riscaldamento istantaneo dell’acqua, privo di serbatoio, ideale per macchine da caffè, distributori di bevande calde e apparecchiature commerciali. La tecnologia Ohmic consente un riscaldamento molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali e annulla la formazione di calcare. Leggero, semplice da integrare e senza necessità di manutenzione, InstIQ permette ai professionisti del caffè di ridurre i costi, migliorare l’affidabilità delle macchine e offrire una qualità superiore, grazie a acqua sempre fresca e non ristagnante.
SteamIQ, invece, è una soluzione a vapore ad alte prestazioni, progettata per macchine da caffè espresso, torrefattori, forni a vapore e attrezzature per la preparazione di cibi. Produce vapore in tempi rapidissimi, garantendo prestazioni stabili anche sotto carichi intensi di lavoro, maggiore durata delle apparecchiature e l'assenza di parti mobili riduce i rischi di guasti meccanici.
«Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo», conclude Frederique Pirenne.

¹ Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l'acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.
² Stima soggetta a varia zioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.
ATTREZZATURE E TECNOLOGIE - L’era delle inefficienze energetiche, dei costi elevati di gestione e dei guasti improvvisi sembra giunta al termine. In occasione di Host - in corso fino al 21 ottobre 2025 - l’azienda americana OhmIQ, leader mondiale nella tecnologia ohmica, ha annunciato un traguardo storico: la scomparsa definitiva dell’accumulo di calcare nei sistemi di riscaldamento dei liquidi.
Un cambiamento radicale che, grazie a dispositivi compatti ma estremamente potenti, promette un risparmio concreto di tempo, acqua ed energia, allungando la vita dei macchinari. L’acqua, infatti, raggiunge la temperatura desiderata in soli 40 secondi¹, mentre il risparmio annuale in bolletta può arrivare ad almeno 985 euro².
Due innovazioni per il caffè
A Host OhmIQ celebra la fine del calcare e presentare due soluzioni pensate per il mondo del caffè: InstIQ e SteamIQ. Questi sistemi, basati sulla Tecnologia Ohmic Array (OAT), garantiscono riscaldamento immediato, massima precisione e una drastica riduzione dei depositi minerali all’interno dei circuiti, riducendo così la frequenza e i costi della manutenzione.
«In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare», spiega Frederique Pirenne, Amministratore Delegato. «Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta».
Come funziona la Tecnologia Ohmic Array (OAT)
Il cuore dell’innovazione di OhmIQ è proprio la Tecnologia Ohmic Array (OAT). Questo sistema utilizza elettrodi e controlli elettronici che permettono alla corrente di attraversare il liquido in modo sicuro, trasformando l’energia elettrica in calore istantaneo ed efficiente. Nessuna parte del dispositivo supera mai la temperatura impostata, eliminando così la formazione di incrostazioni minerali che riducono l’efficienza e provocano guasti.
Il liquido viene monitorato e regolato elettronicamente 60 volte al secondo, garantendo una riduzione dei consumi energetici fino al 30% rispetto ai metodi convenzionali. Il riscaldamento diretto, infatti, agisce solo quando necessario, senza mantenere costantemente caldi grandi volumi d’acqua e prevenendo le perdite legate al calcare.
InstIQ e SteamIQ: nuove soluzioni per Food & Beverage e Horeca
Durante Host, OhmIQ presenta due sistemi destinati a ridefinire gli standard nei settori Food & Beverage e Hotellerie.
InstIQ è un sistema compatto di riscaldamento istantaneo dell’acqua, privo di serbatoio, ideale per macchine da caffè, distributori di bevande calde e apparecchiature commerciali. La tecnologia Ohmic consente un riscaldamento molto più rapido rispetto ai metodi tradizionali e annulla la formazione di calcare. Leggero, semplice da integrare e senza necessità di manutenzione, InstIQ permette ai professionisti del caffè di ridurre i costi, migliorare l’affidabilità delle macchine e offrire una qualità superiore, grazie a acqua sempre fresca e non ristagnante.
SteamIQ, invece, è una soluzione a vapore ad alte prestazioni, progettata per macchine da caffè espresso, torrefattori, forni a vapore e attrezzature per la preparazione di cibi. Produce vapore in tempi rapidissimi, garantendo prestazioni stabili anche sotto carichi intensi di lavoro, maggiore durata delle apparecchiature e l'assenza di parti mobili riduce i rischi di guasti meccanici.
«Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo», conclude Frederique Pirenne.

¹ Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l'acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.
² Stima soggetta a varia zioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.
